Cosa Facciamo Oggi? Pittura vegetale!
Oggi proponiamo la pittura vegetale che permette ai vostri bambini di sperimentare “il lasciare una traccia” in autonomia utilizzando tutti i sensi (tatto, olfatto, vista, gusto) e di sviluppare la motricità fine attraverso l’utilizzo di vari strumenti.
Sperimentando il colore con il proprio corpo si dà luogo ad una scoperta, a un autoapprendimento, dove non vi è un giusto e sbagliato!
Una volta predisposto il contesto vi raccomandiamo di lasciarli liberi di fare e creare!
Qui proponiamo due esperienze di pittura vegetale con materiali e alimenti che quasi sicuramente avrete a disposizione.
Cosa vi serve?
- Fogli
- Pennello
- Spugnetta
- Tappi di Sughero
- Rapa rossa
- Orzo solubile
- Acqua
Come si fa?
Pittura con orzo solubile: ponete in una ciotola orzo e acqua, il primo in quantità maggiore rispetto alla seconda.
Create un composto molto denso e lasciate poi che i bambini inizialmente sperimentino il materiale con le dita e poi introducete altri strumenti quali: pennello, spugnetta, tappo di sughero.
Lasciate asciugare i vostri disegni e il gioco è fatto!
Pittura con rape rosse: tagliate le rape rosse a pezzetti e lasciate i bambini sperimentarle a piacere sul foglio.
Se il colore perde l’intensità vi consigliamo di tagliare nuovamente la rapa rossa.
Altri alimenti che si possono utilizzare per la pittura vegetale: passata di pomodoro, spinaci, carote frullate, cavolo cappuccio..
Date sfogo alla vostra fantasia e se vi fa piacere mandateci le vostre creazioni…